Vetro fusione
La vetro fusione è una tecnica di lavorazione del vetro piuttosto recente.
Si tratta di una lavorazione secondaria del vetro che prevede una seconda fusione dello stesso, in appositi forni.
Le tecniche di lavorazione sono molteplici e possono essere variamente combinate tra di loro.
Una delle realizzazioni più tipiche della Vetreria Recrosio, prevede che il pannello di vetro venga realizzato assemblando più vetri singoli.
Il disegno è realizzato tra due vetri sovrapposti che una volta fusi, diverranno un unico elemento, inalterabile nei colori e perfettamente pulibile una volta messa in posa.
La caretteristica peculiare di questa lavorazione sono le piccole bolle che si vengono a creare all’interno del vetro e che assorbono e riflettono sia la luce naturale, sia quella artificiale, creando interessanti giochi di luce.
La vetro fusione, a differenza delle vetrate legate a piombo, non necessita di molta luce per risaltare, al contrario, trova la migliore collocazione nella luce indiretta.
Può essere posta nella porte interne delle abitazioni, come quadri appesi alle pareti, o come lucernari sopra le porte di ingresso.
-
Pinocchio
Vetri fusione, con elementi decorativi tratti da Kandinskij, e un pinocchio che sbuca dalle nuvole.
Continua → -
Paesaggi montani
Vetri fusione, applicati a telai sulle finestre, raffiguranti le montagne nostrane.
Continua → -
Kandinskij
Le opere dell'artista Kandinskij, prendono vita nel vetro fusione, dando vita a un originale rivisitazione dei suoi quadri.
Continua →